CLUB DI CONVERSAZIONE
ITALIANA DI TOURNAI
L'Uomo delle Stelle. Trama : Sicilia, 1953. Joe Morelli, un ciarlatano sedicente talent scout della Universalia Cinematografica di Roma, attraversa i paesi dell’entroterra promettendo gloria e ricchezza alla modica somma di millecinquecento lire, quella necessaria per effettuare un provino e poi sfondare nel luminoso mondo del cinema...
Mediterraneo. Trama: rivalità, sogni e amori di un gruppo di soldati italiani, stanziati e abbandonati su una piccola isoletta greca dell'Egeo. Alla fine della guerra però qualcuno preferirà restare nell'isola...
Novembre 1996 - N° 38
UNA SERATA DEL CINEMA ITALIANO
Prospettata da tempo, una serata dedicata al cinema italiano - organizzata dal nostro club - diventerà realtà questo 8 novembre. Nel corso della serata, che si svolgerà nella sala del Forum (rue Blandinoise, 23 Tournai), verranno presentati due film in versione italiana con sottotitoli in francese. Eccone il programma:
Ore 20:00 - L'Uomo delle Stelle
un film di Giuseppe Tornatore - regista di Cinema Paradiso
Ore 22:30 - Mediterraneo
un film di Gabriele Salvatores
(Oscar del miglior film straniero 1992)
prima visione a Tournai
Il prezzo d'entrata per tutta la serata è stato fissato a FB 200
(prevendita e studenti: FB 160).
Auguri di successo a questa nostra prima (rischiosa) manifestazione pubblica!!! Impegnamoci per far affluire familiari, amici, conoscenti... Una scheda tecnica relativa ai film è allegata al bollettino.
Ringraziamo MICRO-ENGINEERING sprl - Tournai, il CREDIT COMMUNAL DE BELGIQUE - agenzia di Froyennes, l'agenzia di viaggi WASTEELS - Tournai, l'ufficio di traduzioni TOSATTO - Froyennes, per il loro sostegno nella realizzazione di questa serata cinematografica.
Durante la riunione del 6 novembre 1996 si concorderanno gli ultimi preparativi e impegni riguardanti la serata del cinema italiano.
|
La volta scorsa
La ripresa del ciclo di riunioni è stata unanimemente ritenuta molto soddisfacente. Non è senza emozione che ci si rivede tra amici, dopo i mesi estivi di sosta. Ci si rende conto allora, proprio in quei momenti, del valore dell'ottimismo, della disponibilità, del buonumore. Oltre ai "veterani" , erano presenti alla riunione due reclute: Anne Woygnet e Michel Duquenne a cui porgiamo un caloroso benvenuto. Li invitiamo a svolgere un ruolo attivo all'interno del nostro circolo.
Dopo il solito giro di presentazione, l'attenzione è stata essenzialmente rivolta alla realizzazione concreta della serata cinematagrafica di novembre. Quest'anno, è vero, si è partiti in quarta: anzi, sembra di aver assistito all'inizio di un ciclo turbo.
|